Riflessioni







"Penso che quello del JWST sia un ottimo esempio di come una forte e positiva collaborazione internazionale e un’intensa e continuativa ricerca scientifica e tecnologica possano portare un largo numero di persone ad apprezzare risultati di un campo di studi non sempre al centro dell’attenzione, quello dell’astrofisica. Le immagini prodotte con l’aiuto del telescopio sono di grandissimo valore scientifico e, grazie alla loro bellezza, stimolano l’interesse alla scoperta, allo studio e alla riflessione sui confini più lontani del cosmo conosciuto, consentendoci di capire sempre meglio l’universo che ci circonda."

Marco Marino

Sito personale


"Questo progetto sul costruire un sito web da zero mi ha insegnato a come gestire una grande quantità di informazioni e di sintetizzarle e di renderle adatte per un sito. Penso che il modno dei telescopi spaziali mi sia ora più chiaro ed allo stesso tempo mi ha fatto sorgere più domande e dubbi. Penso che il telescopio James Webb sia un perfetto esempio di collaborazione e di investimenti giusti realizzati al fine di esplorare nuovi orizzonti, letteralmente."

Jacopo Lorenzo Grazzini

Sito personale


"Il James Webb Space Telescope testimonia il potere della collaborazione internazionale e del desiderio dell'umanità di esplorare le profondità dell'universo. Sviluppo e realizzazione sono stati possibili grazie all'investimento di diverse nazioni. Il suo successo dipende anche dalla nostra capacità di proteggere il cielo notturno dall'inquinamento luminoso: dobbiamo preservarne la purezza al fine di godere degli spettacoli che ci si presentano e di svelare i segreti che ci affliggono.Credo che JWST rappresenti un ottimo esempio di cosa possano realizzare tre agenzie spaziali importantissime come la NASA, l'Esa e la CSA quando trovano degli interessi comuni e uniscono i loro mezzi per raggiungere i loro scopi. il JWST è estremamente importante perché per la prima volta é possibile osservare in modo definito delle immagini al elescopio anche molto distanti, portando ad avere un'idea della composizione dell'universo in sé. Penso che sia essenziale oggigiorno parlare di queste innovazione scientifiche perché stanno portando e porteranno a una vera e propria rivoluzione in questo ambito, scoprendo man mano nuovi dettagli dell'Universo prima a noi sconosciuti. Probabilmente se tutte le potenzialità del mondo unissero i loro mezzi e i loro interessi verso la ricerca scientifica più spesso e con questo impegno chissà quante altre cose potremmo scoprire, comprendendo magari meglio i grandi misteri che cela l'Universo."

Andre Tomello

Sito personale

"Il James Webb Space Telescope testimonia il potere della collaborazione internazionale e del desiderio dell'umanità di esplorare le profondità dell'universo. Sviluppo e realizzazione sono stati possibili grazie all'investimento di diverse nazioni. Il suo successo dipende anche dalla nostra capacità di proteggere il cielo notturno dall'inquinamento luminoso: dobbiamo preservarne la purezza al fine di godere degli spettacoli che ci si presentano e di svelare i segreti che ci affliggono."

Elia Guerra

Sito personale


"Grazie al JWST è possibile studiare al meglio le proprietà fisico-chimiche dei pianeti che ci circondano, notando la possibile presenza di acqua e carbonio, elementi essenziali per la vita. Si può dunque affermare che questo rivoluzionario telescopio può essere un grande strumento per comprendere se c'è effettivamente vita nei pianeti circostanti la Terra."

Luigi Cascella

Sito personale