GLOSSARIO

orbita halo: è un'orbita periodica tridimensionale percorribile da un terzo corpo in prossimità dei punti di Lagrange L1, L2 o L3 di altri due corpi

orbita terrestre bassa: è un'orbita attorno alla Terra di altitudine compresa tra l'atmosfera e le fasce di van Allen , ossia tra 300 e 1000 km. Un corpo che orbita in orbita bassa ha un periodo di rivoluzione tra circa 90 minuti, per i più bassi che viaggiano a circa 28300 km/h, a circa 105 minuti per i più alti la cui velocità è di circa 26500 km/h.

orbita eliocentrica: è un'orbita che gira intorno al Sole.

punti di Lagrange: sono quei punti nello spazio in cui due corpi dotati di grande massa, tramite l'interazione della rispettiva forza gravitazionale, consentono a un terzo corpo dotato di massa molto inferiore di mantenere una posizione stabile relativamente ad essi.

fascia di Van Allen: zona toroidale all'interno della magnetosfera terrestre, in cui si accumulano particelle cariche (plasma) che in genere derivano dal vento solare. La fascia si forma poiché queste particelle vengono trattenute dal campo magnetico terrestre per effetto di una forza chiamata forza di Lorentz. Quando queste particelle si urtano tra loro, perdono energia cinetica sotto forma di radiazione.